Progetto Ponte

DateGennaio-Giugno 2019
Descrizione ProgettoProgetto di EAA rivolto ad un piccolo gruppo di ragazzi a rischio di età compresa tra i 12 e i 16 anni
SettingSpazio Aperto di Schio (VI)
Principali AttivitàAttività/laboratori creativi

In occasione dell’incontro di restituzione inerente al Progetto “Traiettorie” ed in accordo con la Cooperativa Primavera Nuova, proponiamo la continuazione dell’attività con i ragazzi coinvolti.
La nostra Associazione, sulla base dell’esperienza fatta, ha ideato un corposo progetto denominato “Con-Fido verso il futuro”, in collaborazione con il Comune di Schio e la Cooperativa Primavera Nuova.
In attesa di tale possibilità, abbiamo ritenuto necessario continuare il lavoro iniziato con i nostri cani ed i ragazzi e abbiamo progettato due tranches di quattro incontri settimanali, in collaborazione con il servizio di Educativa di Strada della Cooperativa stessa, nei mesi da gennaio a giugno 2019.
Il Progetto è stato chiamato appunto “Progetto Ponte”.
Tali incontri, alla presenza dei cani, elemento cardine della relazione con i ragazzi, visti in funzione di facilitatore sociale, anticipano i contenuti del progetto successivo, proponendo anche attività con figure esterne e uscite nel territorio.
L’idea portante che si è sviluppata, completandosi nel progetto successivo, è quella della “scuola di vita”, offrire cioè a questi ragazzi uno sguardo su un futuro possibile; per questo si è ipotizzato di far emergere dai ragazzi stessi alcune loro competenze non apprezzabili in ambiti tradizionali, ma che pur possono esistere, e di trasformare, attraverso testimonianze diverse raccolte dal territorio, la loro appartenenza allo stesso.
L’équipe operativa è composta da due Educatori della Cooperativa Primavera Nuova, un Referente di Progetto, due Coadiutori del cane e 5 cani.
Gli incontri si svolgono presso lo Spazio Aperto, messo a disposizione dal Comune di Schio, dove i ragazzi arrivano spontaneamente il lunedì pomeriggio e sono accolti dagli operatori di Primavera Nuova; vengono loro proposte diverse attività/laboratori creativi e loro stessi, all’interno di un lavoro di consapevolezza, individuano le loro preferenze su temi legati alla crescita e ai loro interessi, ad esempio le arti marziali, la sessualità e le dipendenze, che saranno sviluppati nel progetto successivo.