Date | A.S. 2012-2014 |
Descrizione Progetto | Progetto pilota di ricerca per bambini in età scolare e prescolare (EAA), autorizzato dalla Commissione tecnico-scientifico-etica del CRN |
Setting | Asili nido di Bassano del Grappa, di Caldogno e di Padova; scuole elementari G. Pascoli di Piovene Rocchette, Zanella di Vicenza e di San Vito di Leguzzano; scuola Media di Malo |
Principali Attività | Progetto di integrazione scolastica e di inclusione. Le attività, di tipo ludico e diverse a seconda dell’età cronologica dell’utente, favoriscono le relazioni, grazie alla mediazione del cane, tra la classe e il soggetto certificato. Le attività proposte riguardano l’individuo, il piccolo gruppo, l’intera classe; il continuo spostamento del focus ha l’obiettivo di integrare parti diverse, attraverso l’emergere di nuove risorse, di un’immagine positiva del compagno certificato e/o dei limiti di altri alunni. L’Animale infatti costruisce con tutti i membri della classe una relazione neutra, che tiene conto prevalentemente degli aspetti affettivi ed emotivi utili ad un legame. È l’introduzione di una nuova prospettiva attraverso cui guardare gli altri membri della classe. |